La salsa alle noci, al pari del pesto genovese, è una delle preparazioni che maggiormente caratterizza la cucina ligure ed è tradizionalmente utilizzata per condire i ‘pansoti’, una pasta all’uovo ripiena con un mix di erbe fresche locali, formaggio e noce moscata. E’ ottima anche con le trofie o spalmata sui crostini di pane.
Ingredienti per 4 persone
150 gr di Gherigli di Noci
1 spicchio d’Aglio
30 gr di Mollica di Pane Leggi tutto “La Salsa alle Noci”

Il pollo alla birra è probabilmente tra i piatti a base di pollo più amati dagli italiani, sia per la sua semplicità di realizzazione sia per il gusto che mette d’accordo proprio tutti. Nella ricetta vengono utilizzate prevalentemente cosce e sovracosce di pollo, ma possono essere usate anche altre parti.
Gli spaghetti al nero di seppia sono un primo piatto tipico siciliano. Nata per mano di pescatori come ricetta “povera” tesa all’utilizzo anche degli scarti, in epoca moderna è stata più volte rivisitata da numerosi chef che ne hanno fatto un piatto gourmet.
Gli anelletti siciliani (o anelletti alla siciliana) sono un formato di pasta tipico della Sicilia che vengono cotti generalmente al forno.