La Pasta con Salsiccia e Gorgonzola


La pasta con salsiccia e gorgonzola è un primo piatto molto saporito adatto prevalentemente per le stagioni fredde. Molto saporita ed assolutamente poco dietetica, si prepara giusto nel tempo di cottura della pasta ed ha un sapore intenso e deciso che scalda l’anima. Ma senza indugiare troppo vi spiego immediatamente come realizzarla in pochi passaggi. Leggi tutto “La Pasta con Salsiccia e Gorgonzola”

La Carbonara di Salsiccia: il Gusto che non ti Aspetti!


Se ti ha incuriosito la carbonara di salsiccia sono contento per te perchè probabilmente non sei a dieta! Scherzi a parte si tratta di un primo piatto estremamente saporito e calorico che riprende parte del procedimento visto nella realizzazione dei classici spaghetti alla carbonara, apportando però sensibili modifiche.
In particolare utilizzeremo al posto del guanciale una salsiccia siciliana che di suo è già pepata e speziata, che sgraneremo e soffriggeremo con della cipolla prima di sfumarla, ma andiamo per gradi e sviluppiamo la preparazione passo passo. Leggi tutto “La Carbonara di Salsiccia: il Gusto che non ti Aspetti!”

Spaghetti con Colatura di Gambero Rosso di Mazara del Vallo


Gli spaghetti con la colatura di gambero rosso di Mazara del Vallo sono il piatto iconico di quest’estate. Ma di cosa si tratta esattamente? A differenza della colatura di alici, l’azienda produttrice Lalaina afferma di partire da un processo di estrazione dalle teste e dai carapaci senza ulteriore aggiunta di sale. Si tratta quindi di un prodotto sicuramente eco-sostenibile e dal sapore allo stesso tempo deciso ma delicato. Ma andiamo con ordine e spieghiamo come realizzare il miglior piatto dell’estate. Leggi tutto “Spaghetti con Colatura di Gambero Rosso di Mazara del Vallo”

La Smetana: Realizziamola con i Fermenti Mesofili

Smetana - panna acidaIn passato, ho descritto un procedimento casalingo per ottenere una crema simile alla smetana (o panna acida), mescolando semplice panna con yogurt greco. Dopo una fermentazione di 6-9 ore, si otteneva un risultato apprezzabile, ma non del tutto autentico. Il motivo? I fermenti utilizzati erano termofili, tipici dello yogurt, mentre la vera smetana si ottiene grazie ai fermenti mesofili, più adatti a lavorare a temperatura ambiente.
Oggi prepariamo la smetana nel modo più fedele alla tradizione. Leggi tutto “La Smetana: Realizziamola con i Fermenti Mesofili”

Pizzette, Rollò e Cartocciate: la Rosticceria Siciliana

pizzette, rollo e cartocciateNel cuore delle città, nei bar e nelle rosticcerie, le pizzette, i rollò e le cartocciate insieme agli arancini sono i protagonisti indiscussi di colazioni salate e spuntini veloci.
La rosticceria siciliana è un’arte popolare, un piccolo scrigno di tradizioni che si racconta attraverso impasti fragranti e ripieni ricchi di sapori autentici.
Gli impasti, lievitati con cura e cotti al punto giusto, rendono ogni boccone un inno alla genuinità ed il posto ideale dove incontrare ed l’innovazione. Leggi tutto “Pizzette, Rollò e Cartocciate: la Rosticceria Siciliana”

Tvorog Fatto in Casa: Il Formaggio Fresco Slavo

tvorogIl tvorog è un formaggio fresco tipico della tradizione russa e di molti Paesi dell’Europa dell’Est. Simile alla ricotta ma con una consistenza più compatta e un sapore leggermente acidulo, è un ingrediente versatile utilizzato sia in preparazioni dolci che salate.

Ingredienti (per circa 350 gr di tvorog)
2 litri di Latte Intero
190 gr di Kefir di Latte (o latticello coltivato) Leggi tutto “Tvorog Fatto in Casa: Il Formaggio Fresco Slavo”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.