La stagione autunnale e quella invernale sono proprio l’ideale per la preparazione della crema di zucca.
La ricetta non è particolarmente calorica in quanto non prevede l’uso di panna da cucina mentre come addensante viene utilizzata la patata.
Ingredienti
1 kg di Zucca
1 Patata Media (di quelle farinose)
1 Cipolla
1 spicchio d’Aglio
Brodo Vegetale q.b.
1 mazzetto di Erbe Aromatiche (prezzemolo, rosmarino)
2 foglie di Salvia
1 pizzico di Noce Moscata
Sale e Pepe Nero q.b.
Olio Extravergine di Oliva q.b.
Per la preparazione puliamo per bene la zucca eliminando la buccia, i semini interni e tagliamo la polpa. Puliamo e tagliamo pure la patata. In una padella versiamo un giro d’olio d’oliva, lo spicchio d’aglio pestato, la cipolla finemente tritata e lasciamo cuocere il tempo necessario.
Versiamo nella padella la zucca e la patate tagliati a dadini di circa 1,5 cm (così da agevolarne la cottura) nonchè il mazzetto di erbe aromatiche e le foglie di salvia.
Facciamo cuocere la crema di zucca per almeno una ventina di minuti aggiungendo di volta in volta un pò di brodo vegetale.
Togliamo il mazzetto di erbe aromatiche e frulliamo il tutto col minipimer. Rimettiamo la crema in padella e lasciamo cuocere qualche minuto fino a quando otterremo la densità desiderata. Aggiustiamo di pepe, sale e aggiungiamo un pizzico di noce moscata. Mescoliamo il tutto e serviamo la crema di zucca calda con sopra una buona spolverata di parmigiano grattugiato e dei crostini a parte.