La Parmigiana di Melanzane (Ricetta Originale)

Parmigiana di melanzaneSebbene originaria della Campania, la ricetta della parmigiana di melanzane è finita per diventare un piatto tipico della cucina siciliana famosa ben oltre i confini italiani. La versione più simile a quella preparata ai nostri giorni, la troviamo descritta da Ippolito Cavalcanti nel 1839.
La preparazione della parmigiana di melanzane non è velocissima ma il livello di difficoltà del piatto non è elevato.
Gli ingredienti di base sono le melanzane fritte, il sugo di pomodoro ed il formaggio.
Per comodità divideremo la realizzazione della parmigiana in 3 fasi: la preparazione del sugo, quella delle melanzane e la sistemazione degli ingredienti nella teglia da infornare. Leggi tutto “La Parmigiana di Melanzane (Ricetta Originale)”

Gateau di Patate: tra Svuotafrigo e Nobiltà

Il gateau di patate è un piatto unico molto frequente nella cucina partenopea e non solo.
La ricetta risale alla fine del 1700 per mano di cuochi francesi (monsieurs) che cucinavano per la regina Maria Carolina d’Asburgo.
Oggi il gateau è visto più che altro come una ricetta svuotafrigo, si tratta infatti di un semplice sformato a base di patate con all’interno formaggi e salumi vari. Leggi tutto “Gateau di Patate: tra Svuotafrigo e Nobiltà”

Il Filetto alla Stroganoff (o Strogonoff)


L’invenzione della ricetta del filetto alla Stroganoff si deve all’omonimo dottore russo vissuto all’epoca della zarina Maria dio Russia.
Una volta in seguito ad una brutta intossicazione da aringhe polari, prescrisse ai cacciatori di balene una dieta a base di riso in bianco e manzo il tutto condito con abbondante panna acida e cipolle. Ne venne fuori uno dei piatti più gustosi e famosi dell’intera cucina russa. Leggi tutto “Il Filetto alla Stroganoff (o Strogonoff)”

La Trippa alla Romana (Ricetta di Sora Lella)

trippa alla romanaLa trippa alla romana è uno dei classici della cucina romana e laziale in generale, un secondo piatto o meglio un piatto unico, spesso sottovalutato forse per via dell’aspetto non troppo invitante.
Si tratta infatti dello stomaco del bovino che nelle macellerie viene venduto già pulito, precotto e talvolta anche tagliato a listarelle.
La trippa è altamente proteica, poco grassa, saporita e soprattutto economica. Come ricetta originale, impossibile da sbagliare, ci baseremo su quella della simpaticissima ed indimenticata Sora Lella, romana DOC. Leggi tutto “La Trippa alla Romana (Ricetta di Sora Lella)”

Il Polpettone (al Forno)

polpettoneIl polpettone è una pietanza di forma cilindrica a base di carne macinata impastata con vari ingredienti, in genere cotta al forno o talvolta in umido. Può essere considerato indifferentemente un secondo piatto o addirittura un piatto unico. Non ha una caratterizzazione territoriale, è cucinato non solo in tutta Italia ma anche all’estero. Ovviamente può presentare numerose varianti in base agli ingredienti che intenderemo di volta in volta utilizzare per riempirlo. Leggi tutto “Il Polpettone (al Forno)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.