Il Limoncello Siciliano (Ricetta Tradizionale)

Limoncello sicilianoIl Limoncello Siciliano è un liquore a base di limone utilizzato spesso come digestivo.
Le origini risalgono ad inizio ‘900 e sono campane, nonostante ciò, la sua produzione è diffusa in tutto il meridione ed in particolar modo in Sicilia.
Il limoncello è ottenuto dalla macerazione in alcol etilico (95%) delle scorze di limone che vengono poi mescolate ad uno sciroppo a base di acqua e zucchero.

Ingredienti
10 Limoni BIO
1 litro di Alcol Etilico 95%
600 gr di Zucchero
1 litro di Acqua

Per la preparazione del limoncello siciliano cominciamo da un’attenta selezione e pulizia dei limoni che laveremo ed asciugheremo con molta cura.
Aiutiamoci con un pelapatate e rimuoviamo la scorza dei limoni. Cerchiamo di evitare il più possibile la parte bianca che altrimenti farebbe risultare il prodotto troppo amaro.
Tagliamo ulteriormente a listarelle le scorze così ottenute e mettiamole a macerare in un contenitore di vetro a chiusura ermetica con 1 litro di alcol etilico.
La macerazione delle scorze di limone in alcol etilico, avverrà in un luogo fresco, al buio e durerà almeno 10 giorni durante i quali, giornalmente andremo a scuotere il recipiente così da favorire una migliore propagazione del gusto e del colore giallo che caratterizza il liquore.
Trascorso questo lasso di tempo, eliminiamo le scorze di limone e filtriamo il contenuto.
In una pentola portiamo a bollore 1 litro di acqua in cui scioglieremo 600 grammi di zucchero.
Lasciamo raffreddare il tutto e mescoliamolo all’alcol precedentemente filtrato.
Travasiamo il limoncello siciliano in bottiglie di vetro e lasciamole riposare per 10 giorni in un luogo fresco ed al buio. Trascorso questo lasso di tempo il limoncello è pronto per essere bevuto quanto più freddo possibile.

Varianti e Curiosità

  • I limoni più utilizzati sono il limone di Sorrento (femminello), lo sfusato amalfitano ed il femminello siracusano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.