Il Tonno con Peperoni e Cipolla (o Tunnina che Pipi)

Tonno con peperoni e cipollaIl tonno con peperoni e cipolla (o tunnina che pipi) è un piatto tipico della cucina Siciliana e siracusana in particolare. Si tratta si un prodotto “stagionale” legato ai flussi migratori del tonno che, dai mari del nord lo portano a spostarsi in primavera nel più caldo Mediterraneo per la deposizione delle uova.
I mercati rionali cambiano letteralmente colore… Il bianco che contraddistingueva le stagioni invernali con una forte presenza di stoccafisso / baccalà viene del tutto sostituito a partire da maggio e per buona parte di luglio dal rosso del tonno fresco.
In questo periodo il tonno rosso è un prodotto onnipresente ed estremamente apprezzato non solo in Sicilia ma anche in Sardegna. Il prezzo è variabile ma comunque piuttosto basso rispetto ad altri pesci ritenuti altrettanto pregiati.
Il tonno viene venduto in tranci o a filetti di spessore variabile. In genere la ristorazione predilige spessori sui 2 cm mentre nelle famiglie locali per la realizzazione del piatto utilizzano fette non più spesse di 1 cm.
Qualunque sia che andremo ad utilizzare, di fondamentale importanza risulterà la cottura. Bisogna scottare / arrostire le superfici mantenendo l’interno leggermente rosato. Viceversa il tonno risulterà duro e stopposo.
Orientativamente una fetta spessa un paio di centimetri non dovrà cuocere più di 3-4 min per lato.

Ingredienti per 4 persone
4 filetti di Tonno da 150-180 gr
500 gr di Peperoni Rossi
2 Cipolle Bianche medie
1 mazzetto di Prezzemolo (tritato finemente)
2 spicchi di Aglio
10 cl di Aceto di Vino (bianco)
Il succo di mezzo Limone
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.

Il primo passo per la buona riuscita del piatto consiste nella marinatura del tonno. A tal fine mescoliamo tra di loro il succo di mezzo limone, 1 spicchio d’aglio tritato finemente, il prezzemolo, sale, pepe ed allunghiamo il tutto con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Sciacquiamo le fette di tonno ed asciughiamole tamponandole delicatamente. Spostiamo il tonno all’interno di una pirofila, ed irroriamolo con la marinata. Lasciamo il tutto a riposare ben coperto in un luogo fresco per 2-3 ore rigirando di tanto in tanto.

Nel frattempo possiamo occuparci dei peperoni che andranno lavati, asciugati, privati dei semini, dei filamenti interni e tagliati a listarelle.
Tagliamo anche le cipolle a mezze lune sottili.
Peperoni e cipolle hanno tempi di cottura leggermente diversi quindi procediamo nel modo sotto riportato.
In una padella di adeguate dimensioni, inseriamo uno spicchio d’aglio privato dell’anima e tagliato a rondelle sottile, i peperoni ed in un giro d’olio extravergine d’oliva, saltiamo tutto per 5 min a fiamma media. Mettiamo da parte i peperoni e nella stessa padella inseriamo la cipolla che cuocerà col coperchio nel fondo precedentemente creato a fiamma medio bassa per altri 7-8 min. Mescoliamo di tanto in tanto.
Aggiungiamo nuovamente i peperoni, saliamo e sfumiamo con l’aceto.
Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere senza coperchio per un’altra decina di minuti fino a quanto tutto il fondo non si sarà asciugato.

Torniamo ad occuparci del tonno. Scoliamolo dalla marinata ed asciughiamolo delicatamente. Nel frattempo accendiamo la piastra in ghisa e portiamola alla giusta temperatura.
Adagiamoci sopra il tonno e lasciamolo cuocere in base allo spessore, un paio di minuti per lato.

Non ci resta che trasferire il tonno nella padella con i peperoni e la cipolla per lasciarlo insaporire un altro paio di minuti prima di salare, pepare e servirlo sui piatti accompagnato da un giro d’olio evo ed una fettina di limone.

Varianti e Curiosità

  • È molto diffusa la variante che prevede il solo utilizzo della cipolla.
  • In altre versioni del tonno con peperoni e cipolla, viene aggiunto anche del pomodoro.
  • Il filetto di tonno grigliato potrebbe essere accompagnato più semplicemente da dei pomodori tagliati a metà e conditi con sale ed olio evo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *