Il Risotto ai Funghi (Porcini)

Risotto ai funghiIl risotto ai funghi è un piatto tipicamente autunnale. La ricetta proposta va benissimo per preparare qualsiasi risotto ai funghi siano questi champignon, campagnoli, ect. Ovviamente se utilizzeremo i porcini il risultato sarà infinitamente più profumato e gustoso.

Gli ingredienti per 2 persone sono:
160 gr. Riso carnaroli
160 gr. Funghi Porcini freschi
50 gr. Parmigiano Reggiano grattugiato
1 ciuffo di Prezzemolo
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 Cipollotto
2 noci di Burro
1 bicchiere di Vino bianco
Brodo vegetale q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.

Per la preparazione del risotto ai funghi porcini per prima cosa procediamo ad un’attenta spolverata dei nostri funghi eliminando la frazione di gambo che poggiava sul terreno. Fatto questo separiamo le cappelle dai gambi e nel tagliarli, ricordiamoci che le dimensioni dei gambi, dovranno essere la metà rispetto quelle delle cappelle in quanto hanno consistenze e quindi cotture diverse.
In una casseruola facciamo soffriggere la cipolla finemente tritata in una noce di burro e successivamente aggiungiamo i funghi porcini già tagliati ed un pizzico di sale. Se dovessero seccarsi troppo, eventualmente aggiungiamo un pò di brodo vegetale per favorirne la cottura. A questo punto versiamo il riso sul soffritto e facciamolo tostare un paio di minuti prima di sfumarlo con un bicchiere di vino bianco.
Versiamo a mestolate il brodo e giriamo periodicamente il tutto con un cucchiaio di legno onde evitare che il risotto si possa attaccare alla cassseruola.
Via via che il brodo verrà assorbito, versiamone altro ricordandoci però che il risotto, a fine cottura (15-18 min.) non dovrà risultare “brodoso”. Mantechiamo aggiungendo ancora una noce di burro, il parmigiano grattugiato ed eventualmente saliamo.
Versiamo il risotto sui piatti spolverizzandolo con il prezzemolo (finemente tritato) ed il pepe in base ai gusti personali.
Lasciamo riposare 3-5 minuti prima di servirlo.

Varianti e Curiosità

  • E’ possibile realizzare il risotto ai funghi porcini anche utilizzando i funghi secchi. A tal proposito si ricorda che 100 gr di funghi secchi equivalgono ad 1 Kg di funghi freschi. In questa ricetta avendo indicato 160 gr di funghi freschi, volendola realizzare con i funghi secchi, ne saranno necessari 16 gr.
  • Nella realizzazione del risotto con i funghi secchi, questi vanno dapprima sciacquati in acqua fredda al fine di eliminare impurità e terra. Successivamente vanno ammollati in acqua tiepida e lasciati li circa 20/30 min. (seguite le istruzioni riportate nel retro delle confezioni). Noterete che, alla fine l’acqua estremamente profumata e di un marrone intenso. Potrete utilizzare questo liquido come brodo necessario per la cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *