La pasta con le zucchine e gamberetti è un classico intramontabile della cucina italiana, bello sia a vedersi che da gustarsi. Il piatto non ha dietro di se una vera e propria storia e non fa parte di alcuna ricetta regionale tradizionale. Possono essere utilizzati tutti i formati di pasta sia lunghi che corti. La preparazione semplice e veloce, lo ha reso famoso e gradito a tutti.
Ingredienti per 4 persone
400 gr di Pasta
4 Zucchine (1 zucchina piccola a persona)
400 gr di Gamberi (100 gr a persona)
1 spicchio d’Aglio
1 bicchiere di Vino Bianco secco
Sale e Pepe Nero q.b.
1 ciuffetto di Prezzemolo
Per la preparazione laviamo le zucchine, spuntiamole e tagliamole a metà orizzontalmente. Ottenute le due perfette metà adesso le taglieremo in verticale così da ottenere delle mezze lune spesse circa 3 mm.
Sgusciamo i gamberi ed eliminiamo il filamento nero sul dorso.
In una padella, in olio extravergine d’oliva, faremo rosolare l’aglio in camicia e successivamente lo elimineremo. Inseriamo adesso le zucchine e lasciamole cuocere.
Nel frattempo in una pentola con abbondante acqua salata iniziamo la cottura della pasta.
Nella padella con le zucchine, inseriamo anche i gamberi lasciamoli cuocere brevemente poi saliamo, pepiamo e sfumiamo col vino bianco. Appena la parte alcolica sarà evaporata potremmo inserire una parte del prezzemolo finemente tritato ed una mestolata di acqua di cottura della pasta mescolando il tutto.
Scoliamo la pasta molto al dente, almeno un paio di minuti prima della naturale fine cottura, direttamente sulla padella ed inglobiamo gradualmente ulteriore acqua di cottura. Sul fondo della padella noteremo la formazione di una gustosa cremina. La pasta zucchine e gamberetti è pronta. Non ci resta che impiattarla spolverizzando con ulteriore pepe nero e l’altra parte di prezzemolo finemente tritato.
Varianti e Curiosità
- E’ possibile realizzare una versione ‘rossa’ di questo piatto. Basterà inserire 6-7 pomodorini tagliati a metà, un minuto dopo aver iniziato la cottura delle zucchine.
- Per quanto riguarda la forma delle zucchine è possibile trovarle a mezzaluna, a rondelle o alla julienne.
- Al fine di rendere il piatto più cremoso c è chi aggiunge un po’ di panna oppure frulla parte delle zucchine. In realtà seguendo passo passo questa ricetta non avrete bisogno di ulteriori aggiunte.
- Alle volte insieme all’aglio viene soffritto anche uno scalogno finemente affettato.
- Non tutti sfumano la pasta zucchine e gamberetti.