Il Filetto alla Stroganoff (o Strogonoff)

Filetto alla StroganoffL’invenzione della ricetta del filetto alla Stroganoff si deve all’omonimo dottore russo vissuto all’epoca della zarina Maria che curava i cacciatori di balene.
Una volta in seguito ad una brutta intossicazione da aringhe polari consigliò una dieta e base di riso in bianco, e carne di mucca condita con panna acida e cipolle. Ne venne fuori uno dei piatti più gustosi e famosi dell’intera cucina russa.

Ingredienti per 4 persone
600 gr di Filetto di manzo
300 gr di Cipolla
300 gr di Funghi Champignon
30 gr di Burro
80 cl di Panna Acida (smetana)
Olio Extravergine d’Oliva
Prezzemolo
Sale e pepe
Farina q.b.

Per la preparazione del filetto alla Stroganoff, per prima cosa tagliate a striscioline di 5 mm il filetto dalla parte della fibra ed infarinatelo.
Nel frattempo tagliate molto finemente la cipolla che andrà fatta brasare in una padella anti aderente in 15 gr di burro. La cipolla dovrà diventare praticamente trasparente. Ci vorranno circa 10 minuti durante i quali potrebbe essere necessario aggiungere un pò di acqua per non farla seccare eccessivamente
Tagliate i funghi e aggiungeteli alla cipolla ultimando la cottura.
In un altra padella saltiamo a fuoco vivace in 15 gr di burro e un pò di olio d’oliva gli straccetti di carne tagliati in precedenza.
Nella padella della carne, aggiungiamo la cipolla, i funghi ed anche la panna acida (smetana).
Facciamo cuocere il tutto un paio di minuti fino a quando la panna non si sarà addensata. Il filetto alla Stroganoff è pronto!  Non resta che aggiungere del sale, pepe e spolverizzare col prezzemolo.

  • Varianti e Curiosità
    E’ possibile fiammeggiare la carne con mezzo bicchiere di vodka o cognac.
  • E’ frequente l’aggiunta di 2 cucchiaini di senape quando verso fine cottura aggiungiamo la panna acida.
  • Il peso della cipolla e dei funghi è la metà di quello della carne. Questa non è una regola assoluta in quanto in base ai gusti personali queste quantità potrebbero tranquillamente essere modificate.
  • Talvolta al posto del filetto di manzo si trovano degli straccetti di pollo.
  • Servito con del riso pilaf diventa un ottimo piatto unico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *