La Pasta e Piselli alla Napoletana (Ricetta Originale)


La pasta e piselli alla napoletana come dice lo stesso nome, è un primo piatto primaverile tipico della cucina partenopea.
Per la sua realizzazione servono pochissimi ingredienti e si prepara molto velocemente.
Sfruttando la bella stagione è meglio utilizzare i piselli freschi. Se non disponibili possiamo utilizzare quelli congelati, secchi o addirittura in scatola.
Ovviamente in base a quale tipologia di piselli sceglieremo varieranno i tempi di cottura. Leggi tutto “La Pasta e Piselli alla Napoletana (Ricetta Originale)”

Il Capuliato di Pomodori Secchi – Ricetta Siciliana


Il capuliato di pomodori secchi (o capuliatu) è un condimento tradizionale tipico di tutta la cucina siciliana ed in particolare delle zone relative al Comune di Vittoria in provincia di Ragusa. Si tratta di pomodoro secco che viene tritato ed addizionato con pochi altri “odori” prima di essere irrorato con abbondante olio extravergine d’oliva. Il procedimento per realizzazione del capuliato ci è stato descritto da Salvatore Fichera titolare a Solarino (SR) del laboratorio “Prodotti della Val d’Anapo” che se ne occupa della preparazione. Leggi tutto “Il Capuliato di Pomodori Secchi – Ricetta Siciliana”

La Pasta con Radicchio e Gorgonzola

pasta con radicchio e gorgonzolaLa pasta con radicchio e gorgonzola non ha una storia particolare, probabilmente originaria del Veneto, è una ricetta “stagionale” tipica del periodo autunnale ed invernale. Molto veloce da preparare è caratterizzata da un gusto unico ed intenso infatti l’amaro del radicchio si bilancia perfettamente con la dolcezza della cipolla mentre il gusto forte del gorgonzola viene ammorbidito dalla panna. Il crunch finale ci viene invece offerto dai gherigli di noce frantumati al coltello.
Io preferisco utilizzare dei formati di pasta corti ma non vedo controindicazioni nell’utilizzo di quelli lunghi come ad esempio le  tagliatelle. Leggi tutto “La Pasta con Radicchio e Gorgonzola”

I Vareniki – Ravioli Ucraini Dolci o Salati

A differenza dei Pelmeni che sono un piatto tipicamente russo e siberiano in particolare, i Vareniki sono di origine prettamente ucraina.
Cosi come i pelmeni, anche i vareniki sono una pasta ripiena e somigliano vagamente ai ravioli italiani. Hanno anche loro una forma a mezza luna, sono grandi circa 7 cm * 3.5 cm e sono spessi circa 2 cm.
Il ripieno dei vareniki può essere vario, possono infatti contenere patate, cavolo cappuccio, funghi, tvorog (una specie di ricotta) fino ad arrivare alle versioni “dolci” a base di frutta (ciliegie in particolare). Leggi tutto “I Vareniki – Ravioli Ucraini Dolci o Salati”

Il Risotto Zucca e Pancetta

Risotto zucca e pancettaIl risotto zucca e pancetta è una gustosa variante del classico risotto alla zucca.
La componente sapida introdotta dalla pancetta bilancia alla perfezione la dolcezza della zucca creando un piatto che piacerà sicuramente a grandi e piccini.
Per la sua realizzazione utilizzeremo la crema di zucca che vi ricordo essere molto facile da preparare ed estremamente versatile potendola congelare e scongelare solo quando necessaria. Leggi tutto “Il Risotto Zucca e Pancetta”

Il Riso Pollo e Gamberi (Risotto Indonesiano)

Riso Pollo e GamberiAi tempi dell’università, oltre 20 anni fa, frequentavo una ragazza italo-indonesiana che mi preparava un riso che lei, all’epoca, mi spacciava per “indonesiano” e che era sostanzialmente un riso pollo e gamberi con salsa di soia.
Lei è nata e cresciuta in Italia quindi,  la realizzazione del suo “risotto”, che tra l’altro era buonissimo, ovviamente risentiva molto degli italici influssi e assolutamente non rispecchiava fedelmente la versione “originale”.
Essendomi venuta voglia di riprovare quei sapori, ho fatto qualche ricerca, qualche prova e sono giunto alla mia personalissima versione del riso pollo e gamberi utilizzando i suoi stessi ingredienti base. Leggi tutto “Il Riso Pollo e Gamberi (Risotto Indonesiano)”

La Pasta al Bacio (Ricetta Originale)


La Pasta al Bacio è una di quelle ricette che potremmo definire quasi svuotafrigo, dal sapore vintage che rimanda molto agli anni ’80. Si tratta principalmente di una pasta a base di passata di pomodoro, gorgonzola dolce ed origano.  Una ricetta di immediata realizzazione, facile e pronta in pochi minuti… Giusto il tempo della cottura della pasta.
Nessuna particolare storia è legata a questo piatto che non ha neppure un vero radicamento territoriale. Volendo indagare però, a giudicare dagli ingredienti utilizzati, è più legata ad una tradizione del nord Italia piuttosto che del sud. Leggi tutto “La Pasta al Bacio (Ricetta Originale)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.