Il salo è lardo di maiale salato, aromatizzato con spezie, aglio e altre erbe. Si consuma tradizionalmente in vari modi: salato, in salamoia o, talvolta, affumicato.
Rappresenta uno dei simboli principali della cucina ucraina ed è diffuso e apprezzato in tutti i paesi ex sovietici.
Sebbene le prime fonti scritte che citano il salo risalgano al XVI secolo, nel “Domostroj“, ricerche archeologiche dimostrano che le popolazioni slave consumavano il lardo fin da epoche molto più antiche. In passato, il salo aveva un significato simbolico: il cinghiale, infatti, rappresentava forza, coraggio e audacia. Successivamente, il salo venne apprezzato soprattutto per la sua lunga conservazione e per la possibilità di accumulare scorte alimentari. Leggi tutto “Salo: La Deliziosa Pancetta Ucraina”