Il Frico Friulano: la Ricetta Originale


Il frico friulano è uno dei piatti più iconici del Friuli Venezia Giulia, semplice nei pochi ingredienti ma unico nel sapore. Croccante fuori e morbido dentro, è caratterizzato dal profumo inconfondibile del formaggio Montasio che conquista al primo assaggio.
Le origini del frico sono antiche, probabilmente antecedenti al XV secolo. Nasce in Carnia, zona montuosa a nord di Udine. È un piatto povero, ideato per non sprecare i ritagli di formaggio che venivano grattugiati e cotti fino a formare una sorta di frittella.
La versione contemporanea del frico friulano, è alta in media 2-3 cm e viene realizzata con patate, cipolla e Montasio DOP. Leggi tutto “Il Frico Friulano: la Ricetta Originale”

Il Tiramisù (Ricetta Classica)

tiramisùIl tiramisù è probabilmente il dolce italiano più diffuso ed apprezzato al mondo. Le origini incerte lo fanno risalire agli anni ’60, prima di questa data infatti, non vi è storicamente alcuna traccia. Il tiramisù è considerato un dolce tipico sia del Veneto che del Friuli. Alla ricetta tradizionale, nel corso degli anni, sono state apportate diverse modifiche ed infatti, oggi, ne esistono svariate varianti come ad esempio il tiramisù alla nutella, quello alle fragole, etc… Leggi tutto “Il Tiramisù (Ricetta Classica)”

Top Ricette
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.