Biscotti al Cocco: l’equilibrio tra croccantezza e morbidezza

Biscotti al coccoI biscotti al cocco sono dei dolcetti caratterizzati da una leggera croccantezza esterna che nasconde all’interno un cuore morbido e friabile allo stesso tempo.

Sono fantastici: oltre ad avere un gusto eccezionale per chi ama il cocco, sono velocissimi e facilissimi da preparare. Inoltre, questa ricetta perfetta è ideale per ogni occasione, portando un tocco esotico alla tua tavola. Ci servono solo tre ingredienti e, se realizziamo pochi pezzi, possiamo cuocere il tutto direttamente nella friggitrice ad aria.

Ingredienti per 20-24 biscotti
160 gr di Farina di Cocco
145 gr di Zucchero Semolato
3 Albumi di Uovo Medio

Iniziamo la preparazione dei biscotti al cocco separando i tuorli dagli albumi e sbattendo brevemente quest’ultimi. Aggiungiamo agli albumi sbattuti anche lo zucchero ed amalgamiamo per bene il tutto. Non ci resta che inserire gradualmente la farina di cocco ed alla fine otterremo un composto piuttosto morbido.

Utilizzando una sac à poche con un beccuccio a stella largo 1,5 cm o più semplicemente le mani, andiamo a realizzare dei dolcetti al cocco di poco meno di 20 grammi ciascuno che disporremo su della carta forno. Possiamo anche decidere in questa fase se dargli una forma perfettamente sferica o leggermente schiacciata.

Adesso abbiamo a disposizione due alternative: o li cuociamo in forno in modalità statica a 200 gradi per circa 15 minuti, oppure, se abbiamo realizzato pochi dolcetti, li possiamo inserire  direttamente all’interno della friggitrice ad aria a 170 gradi per 8 minuti.

A fine cottura risulteranno leggermente dorati. Ancora caldi sono piuttosto morbidi quindi lasciamoli raffreddare un pò prima di servirli!
I biscotti al cocco si conservano in un luogo fresco e asciutto per 3-4 giorni.

Varianti e Curiosità

  • Al composto iniziale è possibile aggiungere una bustina di vanillina per un gusto più intenso.
  • E’ possibile “profumare” i biscotti al cocco aggiungendo agli ingredienti la scorza grattugiata di un limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *