Skip to content

Top Ricette

Davide Rapisarda's Cookbook

  • Appetizers & Side Dishes
  • First Courses
  • Second Courses
  • Single Dishes
  • Desserts
  • Soups
  • Bouillons, Gravies & Sauces
  • Beverages
  • Guides
  • Italiano
  • Русский
  • English

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Recent Posts

  • Spaghetti with Squid Ink – Original Italian Pasta
  • Pasta with Tenerumi (or Taddi) – Sicilian Culture
  • Baked Anelletti – Sicilian Pasta Rings
  • Stuffed Squid (Italian Version)
  • Tiramisu (Classic Italian Recipe)

What we cook today

  • Appetizers & Side Dishes
  • Desserts
  • First Courses
  • Second Courses
  • Single Dishes
  • Soups

Italian cuisine and more …

  • Belarusian Cuisine
  • Campanian Cuisine
  • Empty Fridge
  • Friulian Cuisine
  • Hungarian Cuisine
  • Lazio Cuisine
  • Russian Cuisine
  • Sicilian Cuisine
  • Ukrainian Cuisine
  • Umbrian Cuisine
  • Venetian Cuisine

Follow us on Facebook…

Facebook Pagelike Widget
  • Voglia d estate ? Questo piatto coi suoi sapori ci riporta almeno per un attimo ai ricordi di un estate ormai lontanissima. La realizzazione è semplicissima, immediata e non necessità di particolari impiattamenti. Facciamo un sugo a base di polpa di pomodoro (ottima la versione con semplici pomodorini) cipolla, sale e pepe. A fine cottura a fuoco spento se cuciniamo per 4 commensali aggiungiamo due bei cucchiai di pesto alla genovese freschissimo e mantechiamo il tutto. Non c’è bisogno di altri condimenti. La carica di gusto è assicurata. #pasta #pennette #pesto #pestogenovese #pestopasta @pasta_rummo #primipiatti #cucinaitaliana #cucinasiciliana #italianfood #nodiet #floridia #topricette #ricetteveloci #pranzoitaliano #fotobelleefn27jan
  • Oggi ho deliziato i miei commensali con questa carbonara ‘sbagliata’. Per questi spaghetti è stato utilizzato il parmigiano invece del pecorino romano ed la pancetta invece del guanciale... ovviamente il risultato è molto diverso rispetto alla ricetta classica da me preferita ma questo c era in frigo e questo ho preparato 😁 #carbonara #spaghetti #pasta #spaghettoni #carbonararomana #cucinaromana #cucinasiciliana #cucinaitaliana #floridia #topricette #nodiet #pranzoitaliano #italianfood #rummo #fotobelleaos24jan
  • In questi giorni fa un po’ freddo anche da queste parti e quale periodo migliore per preparare un comfort food facile e gustoso? La ricetta del risotto ai funghi è estremamente gustosa e la trovate nel link in bio. Possono essere utilizzate diverse tipologie di funghi freschi o secchi che vanno dal cardoncello ai porcini fino anche un semplice champignon. Nel mio risotto ho utilizzato dei pleurotus che mi ritrovavo a casa. #risotto #risottoaifunghi #funghi #funghiporcini #primipiatti #cucinaitaliana #topricette #floridia #italianfood #cucinasiciliana #riso #palazzoloacreide #porcini #nodiet #fotobellepVH23jan
  • Un grande classico della cucina italiana non solo un po’ vintage ma anche espressa è rappresentato dai tortelli panna prosciutto e piselli. In realtà questi ultimi sono spesso facoltativi anche se donano al piatto oltre sia un tocco di colore che di gusto in piú. Nel link in bio la ricetta completa #tortelli #tortellini #pannaeprosciutto #pasta @giovanniranaita #primipiatti #nodiet #cucinaitaliana #italianfood #italianpasta #floridia #cucinasiciliana #topricette #palazzoloacreide #pranzoitaliano
  • L amatriciana rappresenta uno dei 4 capisaldi della cucina romana. Gli altri sono la pasta cacio e pepe, la carbonara e la gricia. Sul link in bio trovate la ricetta ufficiale su come realizzare la pasta all’amatriciana. In questo caso ho utilizzato un formato di pasta molto particolare della @pastalamolisana chiamato #rigacuori . Buon pranzo a tutti voi! #amatriciana #amatricianapasta #pasta #primipiatti #cucinaitaliana #cucinaromana #cucinasiciliana #nodiet #floridia #topricette #italianfood #italianfood #pranzoitaliano #molisana
  • La coda alla vaccinara è un grande classico della cucina Romana. Quando si parla di questo quinto quarto si sa già che la ricetta prevederà una lunga cottura che ci terrà impegnati circa 3 ore. Io ho deciso di utilizzarla per condire degli gnocchetti che invece ho lasciato cuocere direttamente in padella. Nel link in bio la ricetta completa #codaallavaccinara #vaccinara #rigatoniallavaccinara #rigatoni #quintoquarto #pasta #cucinaitaliana #gnocchetti #cucinaromana #nodiet #italianfood #gnocchi #floridia #topricette
  • Le linguine all astice sono un piatto piuttosto semplice da realizzare ma dotate di un effetto scenografico unico. Nel soffritto iniziale, questa volta, ho sciolto un’acciughina dissalata così da pompare ulteriormente il gusto senza andare a modificare troppe cose. Nel link in bio la ricetta completa della pasta all’astice :-) #astice #aragosta #pasta #linguine #linguineallastice #primipiatti #spaghetti #italianfood #cucinaitaliana #cucinasiciliana #floridia #seafood #lobsterpasta #topricette
  • Un altro grande classico della cucina ‘vintage’ anni ‘80: la pasta panna e salmone. Come formato di pasta vengono generalmente utilizzate le pennette o le farfalle. Non utilizzerei formati di pasta lunghi. La ricetta della pasta panna e salmone la potete trovare nei dettagli nel link in bio. Io ho optato per L aggiunta di un cucchiaino di concentrato per dare un tocco maggiormente ‘rosato’. Potrebbe essere servita sormontata da un po’ di caviale. #pasta #pastapannaesalmone #pannaesalmone #pennettealsalmone #primipiatti #cucinasiciliana #cucinaitaliana #nodiet #pranzoitaliano #bontaitaliane #seafoodpasta #salmone #floridia #topricette
  • Le penne alla vodka sono un intramontabile classico degli anni 80 caratterizzato prevalentemente dalla presenza della pancetta affumicata che viene sfumata con la vodka. Nella sua versione originale, la pasta alla vodka si completa aggiungendo della panna, un po’ di concentrato di pomodoro ed una spolverizzata di pepe. Per le altre varianti vi rimando al link in bio. I piatti vintage fanno storcere il naso a molti ma a me continuano a piacere tanto. #pasta #penne #pennette #penneallavodka #cucinaitaliana #cucinavintage #piattivintage #italianfood #floridia #primipiatti #topricette #palazzoloacreide #vodkapasta #cucinasiciliana #newyeairshere
  • Proviamo qualcosa di diverso dal solito ma di semplice realizzazione: salsiccia alla birra con patate tutto cotto al forno. La preparazione è banale si bucherella la salsiccia e la su lascia macerare per 3-4 ore nella birra. Aggiungiamo anche un rametto di rosmarino e copriamo il tutto con la pellicola. Trascorso questo lasso di tempo peliamo e tagliamo un po’ di patate. Irroriamole con olio evo, aromi, un aglio in camicia ed un po’ di sale. Adagiamo sopra la salsiccia ed aggiungiamo un  dito della birra gia utilizzata. Lasciamo cuocere in forno statuto una quarantina di minuti a 220 gradi. Buon pranzo. #cucinaitaliana #italianfood #salsiccia #salamella #salsicciabirra #salsicciaallabirra #salsicciaalforno #secondipiatti #pranzoitaliano #floridia #palazzoloacreide #topricette #ricettefacili #nodiet #newyearrishere
... e anche su Instagram
Proudly powered by WordPress

We are using cookies to give you the best experience on our website.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

Top Ricette
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.