Il sartù alla napoletana, come si comprende dal nome, è uno dei piatti tipici della cucina campana ed in particolare napoletana. Questa pietanza si compone di un involucro di riso, che nasconde un cuore gustoso costituito da svariati ingredienti (piselli, uova sode, mozzarella etc…).
Per la grande quantità di prodotti utilizzati il sartù può essere definito un piatto unico, che a causa della lunga preparazione può essere cucinato in giorni non lavorativi o con pochi impegni.
Ingredienti per 6-8 persone:
500 gr di riso
250 gr di manzo macinato
2 uova intere e 2 uova sode
60 gr di strutto
100 gr di salsiccia spellata
150 gr di mozzarella
500 gr di pomodori pelati
50 gr di funghi secchi
1 cipolla
200 gr di piselli
1 litro e ½ di brodo
50 gr di parmigiano grattugiato
Pane Grattugiato q.b.
Olio per friggere q.b.
Polpette q.b.
Sale Pepe
Per la preparazione, in una ciotola amalgamate bene la carne macinata, un tuorlo, un cucchiaio di formaggio grattugiato, pane q.b., sale e pepe. Con il composto ottenuto formate delle piccole polpette, infarinatele leggermente e friggete nell’olio bollente, facendo attenzione a non bruciarle. Dopo aver dorato tutte le parti, toglietele con l’aiuto di un mestolo forato e adagiatele su un foglio di carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Nel frattempo far rosolare la cipolla per 5 minuti in una casseruola con i 30 gr di strutto, i funghi precedentemente ammorbiditi in acqua tiepida, i pomodori, la salsiccia, il sale e il pepe e lasciar cuocere per circa 15 minuti. In seguito aggiungete le polpette e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Nella pentola per il risotto, posta su un fuoco vivace, versate due terzi del ragù e il riso e giratelo con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Poco per volta aggiungete al riso il brodo bollente e, sempre con un cucchiaio di legno, continuate a mescolare finché il riso non sarà al dente. Successivamente togliete la pentola dal fuoco e unite un uovo, un albume, 4 cucchiai di parmigiano e amalgamate bene il tutto. Da parte ungete bene con il restante burro le pareti dello stampo nel quale comporrete il sartù alla napoletana. Spolverizzate tutta la superficie dello stampo con il pangrattato e, foderatelo con il riso che nel frattempo si sarà raffreddato (Lasciate al centro dello spazio per il ripieno). Nello spazio che avrete lasciato al centro versate i piselli (Saltati con il burro), il formaggio restante, il ragù, l’uovo sodo e la mozzarella tagliati a cubetti. Ricoprite la superficie dello stampo con il risotto avanzato e, dopo averlo livellato bene con l’aiuto di un cucchiaio, spolverizzatelo con dell’altro pangrattato. Infornate il sartù per circa un’ora e toglietelo solo quando il composto sarà uniformemente dorato. Lasciate riposare il sartù alla napoletana per pochi minuti e capovolgetelo su un piatto di portata. Servite il piatto ben caldo.