Le Penne Panna e Salmone (Originale Vintage)

Penne al salmoneLa ricetta della penne panna e salmone appartiene a quella fascia di “ricette sicure” ovvero qualcosa di estremamente saporito, veloce e che è difficile che venga male.

Ingredienti per 2 persone
180-200 gr. di Pasta (in genere si usano le penne, ma sono diffuse anche le pennette, le farfalle e le tagliatelle)
1 Confezione di Salmone (fresco o affumicato)
1 Scalogno
125 gr di Panna da Cucina
1 noce di Burro
Prezzemolo q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.
Mezzo bicchiere di Vino Bianco Secco

Per la preparazione delle penne panna e salmone cominciamo col tagliare finemente la cipolla, prezzemolo e a dadini il salmone affumicato. Facciamo cuocere in abbondante acqua salata la pasta: le penne sono un classico ma vanno più che bene, se non meglio, le fettuccine all’uovo.
Nel frattempo in una padella soffriggiamo nel burro la cipolla tagliata molto finemente ed aggiungiamo il salmone. Questo dovrà cuocere al massimo un paio di minuti o comunque fino a quando avrà cambiato colore.
A questo punto sfumiamo il tutto con un pò di vino bianco ed aggiungiamo la panna. Lasciamola addensare a fuoco basso per qualche minuto ed eventualmente aggiustiamo di sale. Qualora il tutto dovesse risultare troppo denso, aggiungeremo un pò di acqua di cottura della pasta.
Scoliamo la pasta, che nel frattempo avremo fatto cuocere, direttamente nella padella mescolando per bene a fiamma media. Serviamo la pasta panna e salmone spolverizzandole sopra del prezzemolo finemente tritato e del pepe nero.

Varianti e Curiosità

  • Nella pasta panna e salmone è possibile mettere l’erba cipollina al posto del prezzemolo.
  • Per dare alla panna un colore più “rosato” basta aggiungere un cucchiaio di passata di pomodoro o un pò di concentrato.
  • E’ possibile guarnire il piatto con un cucchiaio di caviale rosso.
  • Al posto del vino qualcuno sfuma il salmone con della vodka.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *