Le penne alla vodka sono un piatto che andava molto in voga negli anni ‘80 poi, successivamente, forse anche in seguito alla ‘demonizzazione’ della panna avvenuta almeno in Italia, il suo consumo è diminuito parecchio mentre all’estero si è molto diffuso.
L’origine di questo piatto è incerta. Qualcuno pensa sia nato in un ristorante di Bologna, il Dante a metà degli anni ‘70, altri invece, per mano di James Doty uno chef newyorkese.
Le penne alla vodka sono divenute molto famose perchè estremamente veloci da preparare, hanno una forte carica di gusto e gli ingredienti si trovano facilmente in tutte le cucine.
Ingredienti per 4 persone
400 gr di Pennette
150 gr di Pancetta Affumicata
1 Cipollotto
300 gr Passata di Pomodoro
200 ml Panna da Cucina
Mezzo bicchiere di Vodka
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.
Iniziamo subito la preparazione del nostro piatto piatto tritando finemente la cipolla ed in una padella, la lasceremo brevemente imbiondire in un pò d’olio extravergine d’oliva. A questo punto aggiungiamo anche la pancetta e la faremo rosolare prima di sfumarla con la vodka.
Inseriamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere fino a quando questa non si sarà un pò rappresa. Infine allunghiamo il sugo con la panna portandolo a fine cottura ed eventualmente aggiungiamo un pò di sale. Se il sugo dovesse risultare troppo denso, lo possiamo allungare con un pò di acqua di cottura della pasta.
Scoliamo le pennette al dente direttamente sulla padella con sugo, facendole brevemente saltare. Andranno servite sui piatti spolverizzate col pepe nero.
Varianti e Curiosità
- Sebbene non contemplata nella ricetta originale si trova di frequente l’aggiunta di un peperoncino, parmigiano grattugiato ed una spolverizzata di prezzemolo.
- Esistono numerose versioni di questo piatto che sostituiscono alla pancetta il salmone, i gamberetti, la salsiccia e addirittura il tonno…