La Pasta con i Tenerumi (o Pasta con i Taddi)

Pasta con i taddiLa pasta coi tenerumi è un piatto fortemente diffuso in Sicilia ma è pressocchè sconosciuto nel resto d’Italia. Cominciamo subito col fare chiarezza su cosa si intende per tenerumi.
Con questo vocabolo si indicano le foglie della “Lagenaria longissima”, una zucchina di un verdino estremamente pallido, tipica del posto, che può raggiungere anche il metro e mezzo di altezza. I tenerumi sono disponibili solo durante il periodo estivo quindi ricordatevi che state per preparare un piatto che vi farà sentire piuttosto caldo…

Ingredienti per 4 persone
350 gr di Spaghetti Sminuzzati (circa 2-3 cm)
4 mazzi di Tenerumi
4 Pomodori maturi
2 spicchi d’Aglio
Ricotta Salata q.b. (facoltativo)
Olio Extravergine d’Oliva,
Sale e Pepe Nero q.b.

Per la preparazione iniziamo a scegliere le foglie sane del nostro mazzo di tenerumi. Laviamole, tagliamole a listarelle e scottiamole in acqua bollente per un paio di minuti. Mettiamole da parte… Utilizzeremo l’acqua di cottura per aggiungerla via via nel corso della ricetta.
Nel frattempo laviamo i pomodori e successivamente facciamoli sbollentare per 1 minuto. A questo punto siamo pronti per spellarli e tagliarli a tocchetti.
In una padella facciamo soffriggere in olio extravergine di oliva, gli spicchi d’aglio che avremo in precedenza privato dell’anima, pulito e tritato finemente. Appena l’aglio inizierà a rosolare, aggiungeremo i pomodori, una tazzina d’acqua e faremo cuocere per 5 minuti.
A questo punto possiamo aggiungere i tenerumi e gradualmente ulteriore acqua di cottura considerando il fatto che da questo momento in poi, saranno necessari circa 35 min, per ultimare la cottura del piatto.
8-10 minuti prima della fine della cottura, sminuzzeremo gli spaghetti, li verseremo nella padella insieme agli altri ingredienti ed aggiungeremo ancora un pochino d’acqua per arrivare a completarne la cottura. Non ci resta che aggiustare di sale, pepe e facoltativamente spolverizzare con della ricotta salata. La pasta coi tenerumi (o pasta con i taddi)  è un piatto brodoso e va servito immediatamente nonostante il piatto viene cucinato solo durante la stagione estiva.

Varianti e Curiosità

  • C’è chi non mette i pomodori e la fa solo bianca (versione siracusana), chi aggiunge anche la zucchina, chi invece sostituisce l’aglio con la cipolla.
  • Per quanto riguarda il formaggio, nella pasta con i tenerumi è possibile sostituire la ricotta salata con del pecorino siciliano o del caciocavallo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *