Il Risotto agli Asparagi (Cremoso e Gustoso)

Risotto agli asparagiIl Risotto agli Asparagi è un piatto veloce da preparare con un gusto davvero delicato, particolare ed in genere gradito a tutti i commensali.

Ingredienti per 4 persone:
350 gr di Riso Carnaroli
500 gr di Asparagi
Brodo Vegetale q.b.
1 Scalogno
1 bicchiere di Vino Bianco Secco
80 gr di Parmigiano Reggiano Grattugiato
50 gr di Burro
Sale e Pepe Nero q.b.

Per la preparazione di questo classico della cucina italiana, cominciamo subito col pulire gli asparagi privandoli della base legnosa che poggiava sul terreno (lunga circa 4-5 cm) semplicemente spezzandoli con le mani. Tagliamo anche le punte e mettiamole da parte. Quelle più grosse potremmo tagliarle longitudinalmente a metà.
La parte centrale dell’asparago invece, andrà tutta tagliata a tutta a rondelle di circa 1 cm.
Tritiamo finemente uno scalogno e facciamolo imbiondire con un pò di burro all’interno di una casseruola. Aggiungiamo le rondelle di asparago e, aiutandoci con un pochino di brodo, lasciamo cuocere per qualche minuto.

Aggiungiamo il riso, lo tostiamo e successivamente lo sfumiamo con un bicchiere di vino bianco.

Fatto ciò saliamo e a mestolate inseriamo gradualmente il brodo vegetale. Proseguiamo la cottura rimestando di tanto in tanto per non fare attaccare il riso alla padella.
Cinque minuti prima che il riso sia pronto, aggiungiamo le cime degli asparagi mentre, un paio di minuti prima del fine cottura mantecheremo aggiungendo la noce di burro, il parmigiano ed una parte di prezzemolo finemente tritato. Assaggiamo ed aggiustiamo di sale e pepe.
Quando la cottura sarà ultimata, copriamo con un coperchio e lasciamo riposare il risotto agli asparagi un paio di minuti prima di impiattarlo. Prima di servire il risotto agli asparagi, spolverizziamolo con ulteriore pepe nero e prezzemolo finemente tritato. spolverizziamolo col ulteriore pepe nero.

Varianti e Curiosità

  • I gambi legnosi degli asparagi vengono utilizzati nella realizzazione del brodo vegetale così da esaltare ulteriormente il gusto.
  • I tempi di cottura degli asparagi possono ovviamente mutare leggermente in base alla loro grossezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *