Il Gateau di Patate

Gateau di patateIl gateau di patate è un piatto unico molto frequente nella cucina partenopea e non solo. Si tratta di uno sformato a base di patate con all’interno formaggio e salumi.

Ingredienti
1 kg di Patate a pasta bianca
100 gr di Fior di latte
100 gr di Scamorza Affumicata
100 gr di Prosciutto
70 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 Uova
Noce moscata, Sale e Pepe Nero q.b

Per la preparazione, dopo aver ben lavato le patate, lessiamole con tutta la buccia in abbondante acqua salata per una ventina di minuti o fino a quando, attraversandole con una forchetta, questa non incontrerà alcun ostacolo. Nel frattempo che aspettiamo che la cottura termini, tagliamo a pezzettini il fiordilatte, la scamorza affumicata e le fettine di prosciutto.
Fatto questo, scoliamo le patate e lasciamole raffreddare qualche minuto prima di privarle della buccia con l’aiuto di un coltello. Adesso preriscaldiamo il forno a 200°.
Pestiamo per bene le patate servendoci di uno schiacciapatate e versiamo il tutto in una pirofila di adeguate dimensioni in cui aggiungeremo anche parte del parmigiano grattugiato (50 gr), le uova, la noce moscata, il sale ed il pepe nero.
Mescoliamo il tutto ed aggiungiamo anche i formaggi ed il prosciutto tagliati in precedenza.
Imburriamo la teglia che utilizzeremo per infornare il gateau di patate e spolverizziamola con un pò di pan grattato. Versiamo il composto a base di patate in questa teglia e livelliamolo. Versiamo su di esso un altro pò (20 gr) di parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
Copriamo la teglia con della carta stagnola ed inforniamola per 15 minuti, successivamente togliamo la carta stagnola e completiamo la cottura del gateau altri 15 minuti in modo da favorirne la doratura esterna. Prima di servirlo, lasciamolo raffreddare qualche minuto e tagliamolo a fettine.

Varianti e Curiosità

  • E’ preferibile utilizzare il fior di latte al posto della mozzarella perchè a differenza di quest’ultima rilascia meno liquidi.
  • Al posto del prosciutto si possono mettere anche altri salumi o anche della salsiccia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *